Frabosa Soprana
Ecco il cartellone dettagliato: sabato 8 luglio ore 21.00 (Sala Polivalente, Frabosa Soprana) con l’Ensemble a 6 corde diretto da Gian Paolo Lopresti dove le potenzialità timbriche della chitarra danno vita a un nuovo strumento che non ha precedenti, in un’operazione totalmente creativa. Domenica 9 luglio ore 21.00 (Sala Polivalente, Frabosa Soprana) il quartetto vocale Rebel Bit, finalista Italia's Got Talent, per ascoltare un nuovo vestito musicale, innovativo e aperto alle contaminazioni, pur affrontando i grandi successi della musica pop italiana. Lunedì 10 luglio ore 21.00 ESTEMPORANEA Ensemble, (Chiesa del Serro, Frabosa Soprana) un concerto invece all’insegna della musica da camera, con le pagine meravigliose di Beethoven e Brahms per i trii con clarinetto, violoncello, pianoforte.
Si continua venerdì 14 luglio ore 21.00 (Sala Polivalente, Frabosa Soprana) con il quintetto di ottoni Cit Brass Quintet: dalla musica jazz al pop alle pagine più famose della musica da film con una bravura e una simpatia fuori dal comune. Grande appuntamento poi domenica 16 luglio ore 21.00 (Sala Polivalente, Frabosa Soprana) con lo spettacolo Animesalve – Omaggio a Fabrizio De André: arrangiamenti originali del cantautore genovese che tessono una trama finissima in equilibrio tra il racconto popolare e la poesia: da non perdere!
Mercoledì 19 luglio ore 21.00 (Chiesa del Serro, Frabosa Soprana) l’attesissimo Concerto a Sorpresa, che vede come protagonisti i docenti dei Corsi di Perfezionamento, provenienti dalle grandi realtà sinfoniche italiane: una vera e propria passerella che ogni anno richiama un pubblico talmente numeroso da aver dovuto a forza cambiare location per contenerlo tutto!
Grande appuntamento poi con l’opera lirica: Ti presento Carmen... (spettacolo tratto dalla Carmen di Bizet e scritto da Lucia Margherita Marino) con Oxana Mochenets (mezzosoprano), Alessia Donadio (attrice) ed ECLETTICA – l’Orchestra Giovanile di ESTEMPORANEA: vi aspettiamo sabato 22 luglio ore 21.00 (Sala Polivalente, Frabosa Soprana).
Il Festival CONTAMINAZIONI prosegue poi con la settimana in collaborazione con i colleghi americani dello Zephyr Music Chamber Festival (San Francisco): i concerti si svolgeranno tutti presso la Chiesa del Serro alle ore 21.00 giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 luglio per le pagine più belle della musica da camera eseguite da musicisti provenienti da tutto il mondo.
L’ultimo appuntamento, domenica 6 agosto ore 21.00, sarà invece a Chiusa di Pesio per l’Ensemble Lou Tapage e il suo omaggio speciale a De André.
La Direzione Artistica dei Corsi e del Festival Contaminazioni è di Lucia Margherita Marino, Presidente di ESTEMPORANEA – Arte, Musica, Teatro:
La cultura è un bene primario, ha bisogno di cure speciali. Ormai il Festival e i Corsi accolgono centinaia di allievi e migliaia di spettatori. Vi aspetto, si spengono le luci e lo spettacolo ha inizio: viviamolo insieme!
Fondamentale il supporto della Fondazione CRC, che dal 2015 crede fortemente in questa iniziativa, della Regione Piemonte, l’aiuto del Comune di Frabosa Soprana oltre allo straordinario lavoro dell’Hotel Excelsior, che, come ogni anno, rendono possibile tutta l’organizzazione di questo festival internazionale.