Nicolò Protto

Musica Elettronica, Informatica Musicale e Improvvisazione

Nicolò Protto è un pianista, polistrumentista, compositore, cantautore e poeta originario di Tortona (AL), residente a Torino dal 2013.
Ha iniziato gli studi di pianoforte classico a 6 anni con il maestro Enzo Consogno, che lo ha introdotto a vari generi musicali. A 14 anni è stato ammesso al Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, dove si è diplomato con 10, lode e menzione accademica nel 2012 sotto la guida di importanti maestri come Giuseppe Binasco (allievo tra gli altri di Arturo Benedetti Michelangeli e Alfred Cortot) e Gianmaria Bonino (tra gli altri Berliner Phliarmoniker). Nel 2013 ha ricevuto il XXI premio Ghislieri come miglior diplomato del Conservatorio.
Parallelamente agli studi musicali, Nicolò ha conseguito la laurea triennale in Matematica nel 2010 e la magistrale nel 2013, entrambe con 110 e lode. Dopo essersi trasferito a Torino, ha lavorato come Rating Analyst fino al 2020, quando ha deciso di dedicarsi completamente alla musica e all’insegnamento. Da allora insegna pianoforte nelle scuole elementari paritarie Principessa Clotilde di Savoia e Principe Vittorio Emanuele, oltre che privatamente.
È segretario dell’Associazione O-Gen ETS “Ascolta Responsabilmente”, attiva nella didattica musicale, arte terapia e politiche sociali giovanili sul territorio di Torino Ovest.
Dal 2016 guida il progetto musicale PROTTO, di cui è autore, frontman e arrangiatore. Ha pubblicato tre album e diversi singoli, ricevendo riconoscimenti in importanti premi nazionali come il Premio Bertoli, l’Artista che non c’era e Musicultura. Nel 2021 ha partecipato a XFactor, arrivando fino ai bootcamp con le canzoni “Fossi ricco” e “Jazz”.
Dal 2024 riarrangia i suoi brani in trio da camera per pianoforte, violoncello e clarinetto, presentando lo spettacolo teatrale “Anima in piena” con cui gira diversi teatri e festival.