Silvia Sandrone

Percussioni

Silvia Sandrone, brillantemente diplomata in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino nel 1997 con il M.° Remo Remoli, consegue, presso lo stesso Conservatorio e con il massimo dei voti, il diploma in Strumenti a Percussione nel 1992.

Si è perfezionata con F. Campioni, con A. Dulbecco e dall’ anno scolastico 1999/00 all’anno scolastico 2006/07 ha studiato con C. Hamouy ( di Les Percussions de Strasbourg )  all’ “Académie de Musique Prince Rainer III” di Montecarlo terminando il  3° ciclo di specializzazione nel giugno 2007 e diplomandosi con la “Mention: Très Bien”.

Dal 1986 collabora costantemente con varie orchestre sia nel settore lirico che sinfonico: Orchestre RAI di Milano e di Torino e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Teatro Regio di Torino, Accademia Corale Stefano Tempia, Orchestra Filarmonica del Piemonte, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra Filarmonica ‘900, Orchestra Cantelli, Orchestra Sinfonica di San Remo.

Ha suonato in Italia e all’estero per importanti Festival e rassegne musicali (Settembre Musica di Torino, Festival Antidogma di Musica Contemporanea, Festival di Peralada, Festival di Santander, Sagra Malatestiana di Rimini,  Biennale di Venezia, Festival di Ginevra,  Festival di Montecarlo, Festival di Moutier, MITO, Micron).

Attiva anche in campo cameristico  ha suonato in diverse formazioni e gruppi, come Naqquara e Demoè Percussion Ensemble. 

Con alcuni di questi ha  realizzato registrazioni radiofoniche e televisive per le emittenti RAI. Ha inoltre partecipato a varie produzioni discografiche più diverse incisioni e video con varie Orchestre tra cui l’Orchestra Nazionale della RAI, l’Orchestra del Teatro Regio e l’Orchestra Filarmonica ‘900.

Ha tenuto alcuni Recital per Percussione Sola e ha suonato come solista con l’Orchestra dell’Académie de Musique Fondation Prince Rainier III, con L’Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo e con l’Orchestra della Stefano Tempia di Torino.

Attiva  da quarant'anni anni  nel campo dell’insegnamento, dal 1998 è docente della classe di Strumenti a Percussione presso i Corsi di Formazione Musicale (CFM) di Torino e ha insegnato per vent'anni presso il Civico Istituto Musicale “A. Corelli” di Pinerolo

Si è aggiornata in campo pedagogico e didattico frequentando diversi Master tra cui “Percustra” con “Les Percussions de Strasbourg”, corsi sul Metodo Willems,  sulla musica tradizionale del Senegal (a Dakar con Thuna n'dai Rose), sulla Body Percussion con Salvo Russo.

Ha inoltre tenuto, come Docente, seminari  e Corsi di Aggiornamento per gli Insegnanti con specifico riferimento all’uso degli Strumenti a Percussione nell’ambito delle attività didattiche nelle Scuole Elementari e Medie. Alcuni di questi Corsi sono stati organizzati in collaborazione con il Centro Studi di Didattica “R.Goitre” di Torino e l’U.T.S di Alba (CN).

Dal 1994 insegna anche Educazione Musicale di Base per i bambini della Scuola d’Infanzia e della Scuola Elementare.

Dall’a.s. 2007/08 insegna Percussioni nelle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e dall’a.s. 2010/11 è entrata in ruolo presso la S.M.S “O.Levi” di Chieri ( I.C.”Chieri1”).