Martina Gioveni

Chitarra

Nasce ad Enna l'8 novembre del 1993. Intrapreso lo studio della chitarra all’età di 10 anni, a 12 vince il primo premio musicale alla 7a Rassegna Nazionale "Città di S. Vincenzo (LI)" nella categoria solisti. Riceve altri primi premi ai seguenti concorsi: Concorso Musicale Nazionale "Premio Città di Calascibetta" nel 2013, Concorso Nazionale di Musica A.M.A. Calabria Palazzo Nicotera e Istituto Musicale "S. Guzzi" nel 2015 e poi nel 2017. È secondo premio al Concorso Nazionale per giovani esecutori "Eliodoro Sollima" di Enna e terzo premio al 1° Concorso Nazionale Musicale "MusicalMuseo" di Caltanissetta.
Nel 2017 consegue il diploma accademico di II livello in Chitarra presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del Maestro e Concertista Giovanni Puddu. Ha avuto modo di perfezionarsi con Maestri di fama internazionale, quali Matteo Mela, Adriano Del Sal, Marco Tamayo, Aniello Desiderio, Carlo Marchione, Stefano Palamidessi, Judicael Perroy, Arturo Tallini, Lorenzo Micheli, Emanuele Buono, Marcin Dylla e Marco Zuccarini. Nel 2017 frequenta il Corso Annuale di Alto Perfezionamento Concertistico del Maestro e concertista Giampaolo Bandini della Reverie Guitar Academy.
Si è esibita come solista in svariate manifestazioni del territorio siciliano e non e ha suonato in duo con il flautista Luca Roccaro dal 2015 al 2017.
Da dieci anni e con sempre rinnovato interesse, insegna chitarra all’interno di percorsi accademici privati e presso la scuola pubblica italiana, dove è docente di ruolo dal 2021 presso l’ Istituto comprensivo L. Da Vinci - A. Frank di Torino.
È laureanda in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Torino.