Federico Marchesano

Contrabbasso e basso elettrico

Diplomato in contrabbasso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e perfezionatosi con il virtuoso Franco Petracchi all'Accademia Walter Stauffer di Cremona, ha successivamente studiato improvvisazione e composizione con Stefano Battaglia a Siena Jazz.
Nel 2003 viene premiato da Sue Mingus al concorso Incroci Sonori Jazz di Moncalieri e si esibisce in solo aprendo il concerto della Mingus Orchestra.
Nel 2004 viene selezionato da Louis Sclavis per la Europe Jazz Odissey, orchestra formata da giovani talenti europei. Con Louis Sclavis approfondisce la pratica della libera improvvisazione.

Ha svolto attività di contrabbassista orchestrale in molte orchestre tra cui:
European Union Youth Orchestra, Orchestra dell'Accademia di S. Cecilia, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra da Camera di S. Accardo, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.

Ha suonato sotto la direzione di:
Colin Davis, Myung Whun Chung, Bernard Haitink, Eliahu Inbal, Lorin Mazel, Gianandrea Noseda, Geffrey Tate, John Axelrod, Juraj Valcuha, Mikhail, Pletnev.

Suona in diverse formazioni da camera, tra cui il Quintetto Bislacco, il Quartetto di Torino, i Filarmonici di Busseto, i Clarivoces.

Dirige il quartetto ATALANTE, con Louis Sclavis, Mattia Barbieri and Enrico Degani. Ha inciso più di 60 dischi per Emi, Auand, Felmay, Decca, ecc...

Ha suonato in Brasile, Argentina, Uruguay, Cile, Stati Uniti, Cina, Indonesia, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Francia, Spagna, Slovenia, Svizzera, Svezia, Italia, Grecia.

Ha suonato tra gli alti con:
Christina Pluar e L'arpeggiata, Nicola Campogrande, Mario Stefano Pietrodarchi, Giovanni Mareggini, Stefano Montanari, Umberto Clerici, Corrado Giuffredi, , Giampaolo Bandini, Rino Vernizzi, Bob Moses, Jon Balke, Fabrizio Bosso, Butch Morris, Stefano Bollani, Gianluigi Trovesi, Roy Paci, Emanuele Cisi, Giorgio LiCalzi, Andrea Valle, Carlo Actis Dato, Mary Halvorson.