Riccardo Conti

Percussioni

Riccardo Conti si avvicina allo studio della batteria con il Maestro Gianpaolo Petrini. Nel 2013 si laurea in "Batteria e Percussioni Jazz" preso il Conservatorio G.Verdi di Torino sotto la guida del Maestro Enzo Zirilli. Parallelamente porta avanti lo studio del Vibrafono Jazz, specializzandosi con il Maestro Andrea Dulbecco. Sempre presso il Conservatorio G.Verdi di Torino, si laurea in "Composizione Jazz" scrivendo una Jazz Suite per ottetto intitolata "La Rosa dei Venti". Studia percussioni classiche con il Maestro Riccardo Balbinutti e partecipa a masterclass internazionali, tra cui quelle della Juilliard School, di Mike Mainieri e dell'International Jazzwerkstatt di Saarwellingen (DE).
Collabora con l'orchestra di musica classica, jazz e moderna "Orchestrabile" diretta dal maestro Andrea Damiano Cotti. Collabora con il chitarrista Matteo De Feo registrando numerose tracce del suo disco dal solista "The Trace". Si esibisce con alcune formazioni jazz, tra le quali il duo con il trombettista Igor Vigna, il "Crevacuore Quartet", il "Brillante Jazz Quartet", "Marco Tardito Eleven" e il duo "Vibes and Voice" con la cantante Caterina Accorsi. Con queste partecipa a rassegne come "Valenza Jazz", "Novara Jazz Festival" e "Torino Jazz Festival". Collabora con il gruppo "Accordi Disaccordi", registrando una traccia del loro disco "Decanter".
Nel 2018 viene selezionato come vibrafonista dall'Orchestra Italiana Jazz dei Conservatori diretta dal Maestro Pino Jodige, con la quale partecipa a numerosi Jazz Festival Italiani collaborando con Tino Tracanna, Alex Sipiagin, Fabrizio Bosso e Mario Biondi. Dal 2015 inizia l'attività di insegnamento presso numerose associazioni musicali del torinese.

Nell'Ottobre 2016 segue una masterclass con il vibrafonista e fondatore degli Steps Ahaed Mike Mainieri.
Nel 2017 inizia la collaborazione con il clarinettista/sassofonista Marco Tardito, con il quale registra il disco "Howl" lo stesso anno nel mese di Luglio compie un viaggio da solo con il vibrafono andando a suonare in alcune città europee, in particolare a Monaco di Baviera, Vienna, Praga e Berlino, dove oltre all'attività di musicista di strada ha l'occasione di suonare insieme a numerosi jazzisti del posto.
Nell'Agosto 2017 e 2018 segue i seminari al Jazzwerkstatt di Saarwellingen, in Germania, dove prende lezioni dal vibrafonista e batterista Jim Hart.
Ad Sempre nel 2019 si laurea in Composizione e Arrangiamento Jazz presso il Conservatorio G.Verdi di Torino, suonando una composizione originale arrangiata per ottetto jazz chiamata "La Rosa Dei Venti".
Collabora regolarmente con il gruppo "Accordi Disaccordi" e con la cantante Caterina Accorsi.
Ad Agosto 2020 collabora con il chitarrista torinese Luigi Tessarollo, con il quale si esibisce nella prestigiosa Villa Grazia di Pino Torinese.
Ad Ottobre dello stesso anno esordisce con le sue composizioni originali al Jazz Club Torino, mentre a Dicembre ottiene il suo primo incarico come supplente di educazione musicale nella scuola secondaria di primo grado "Parri-Vian".