Elisa Parodi

Flauto e ottavino

Brillantemente diplomata in Flauto presso il Conservatorio di Genova con il M° Renzo Gnemmi, ha conseguito con Lode il Diploma di Solista presso la Musikhochschule di Lugano con il M° Mario Ancillotti. Si è perfezionata con il Maestro ungherese Janos Balint presso l'Accademia Flautistica di Imola e nel repertorio orchestrale con il M° A.Barletta (1° Flauto dell'Orchestra Sinfonica della RAI); ha fondato successivamente con lui il "Trio Damase" per 2 Flauti e Pianoforte e insieme stanno svolgendo una ricerca e diffusione e ampliamento del repertorio.
Ha conseguito il Diploma di Musica da Camera con il massimo dei voti " Master " nella classe del M° Piernarciso Masi presso l'Acc. Pianistica "Incontri col Maestro" di Imola.
Premiata in numerosi concorsi musicali nazionali ed internazionali, nel Dicembre 2008 ha vinto il 1° premio assoluto nella sez. musica da camera con il Duo Kerylos (flauto e arpa) al concorso "C. Togni" di Brescia e si sono esibite recentemente ai prestigiosi Ravenna Festival e al Festival Mito di Milano.

Appassionata didatta, è docente di Flauto presso l'Istituto Civico Musicale "L. Rocca" di Alba; fa parte di prestigiose compagini sinfoniche e da camera (OFG Orchestra Filarmonica Giovanile di Genova, Orchestra Sinfonica di Como, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Columbus Orchestra di Genova, Orchestra da camera N. Paganini, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra dell'Università di Milano, Orchestra Classica di Alessandria, Orchestra Camerata Ducale, Teatro Carlo Felice di Genova, Orchestra Sinfonica di Savona e Fondazione Arena di Verona, UECO di Milano,'Orchestra Sinfonica di San Remo,...).

Fa parte dell'ensemble "Le Muse", gruppo tutto al femminile con un repertorio vastissimo, dalla musica barocca al repertorio odierno, con programmi di grande coinvolgimento del pubblico.
E' solista del famosissimo gruppo "Rondò Veneziano" e questo l'ha portata a suonare nelle più prestigiose sale d'Europa (Vienna, Berlino, Mosca, Monaco, Lipsia, Basilea, Ginevra, ecc..)
Nel settembre 2003 ha registrato in veste di solista il concerto di W.A.Mozart in sol magg. K.313 accompagnata dall'Orchestra della Radio Svizzera Italiana di Lugano diretta da M. D. Fedeli.
Nel Gennaio 2005 ha vinto l'audizione presso la Fondazione Teatro C. Felice di Genova come Flauto e Ottavino, nel 2006 e nel 2010 è risultata idonea all'audizione per flauto e ottavino presso il Teatro Regio di Torino e recentemente ha ottenuto l'idoneità alle audizioni presso il Teatro alla Scala di Milano.