Fiammetta Piovano

Flauto e propedeutica musicale

Nata nel 2001, intraprende gli studi musicali sin dalla più tenera età, entrando a far parte del Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e partecipando a più di duecento repliche sia come artista del coro che come solista. 

Si laurea in flauto traverso con il massimo dei voti e la lode e si perfeziona con Patrick Gallois all’Hochschule für Musik und Theater di Amburgo, Angela Jones-Reus presso l’University of Georgia di Athens, Sebastian Jacot, Andrea Manco, Manuel Morales, Giampaolo Pretto, Alberto Barletta e Roberto Baiocco. Frequenta il workshop Professione Orchestra con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Obiettivo Orchestra con l’Accademia di Alto Perfezionamento di Saluzzo, lo Zephyr International Chamber Music Festival di San Francisco, il Performance Oriented Composition con Alessandro Cadario e Francesco Antonioni, il progetto OFT Lab con l’Orchestra Filarmonica di Torino. 

A partire dal 2019 collabora abitualmente con l’Orchestra Sinfonica di Asti, l’Orchestra dell’Accademia del Santo Spirito, la CineSymphony Orchestra e diversi ensemble di musica contemporanea. Si esibisce inoltre in diverse stagioni musicali: MiTo Settembre Musica, Stefano Tempia, Festival CONTAMINAZIONI,… 

Attualmente è docente di flauto traverso presso il Liceo Musicale “A. Monti” di Asti.

Laureata presso l’Università degli Studi di Torino alla magistrale CAM - Cinema, Arti della Scena, Musica e Media, frequenta master sulle arti performative a cura di Fondazione Fitzcarraldo, Fondazione CRC, Università Bocconi, Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. 

Collabora stabilmente con ESTEMPORANEA - Arte, Musica, Teatro come assistente alla Direzione Artistica e alla produzione degli eventi. Da sempre appassionata di fotografia, si è specializzata nell’ambito dello spettacolo dal vivo: è fotografa ufficiale di tutti gli eventi di ESTEMPORANEA, del Festival CONTAMINAZIONI e della Stagione SCENA 1312.